
Per il comune di Rende tappa a Roma per la manifestazione nazionale, insieme ad importanti enti ed associazioni del nostro territorio che da tempo si occupano del contrasto alla violenza sulle donne; una delle iniziative previste e denominata #InQuantoDonna, si svolgerà alla Camera dei deputati presso Palazzo Montecitorio. Tra le relatrici, interverrà la cosentina Antonella Veltri, vicepresidente della rete nazionale dei Centri Antiviolenza D.i.Re.
La città di Cosenza vedrà la confluenza dei fiumi illuminata di rosa, illuminazione che farà da sfondo alle manifestazioni che si terranno in città. Verrà infatti posta tra corso Mazzini e Piazza Bilotti, per iniziativa del Circolo della Stampa sponsorizzata da Caffè Aiello di Cosenza, una panchina rossa in ricordo di Maria Rosaria Sessa, giovane giornalista calabrese uccisa nel 2002 dall’ex fidanzato. Sono previsti inoltre nel corso dell'evento intermezzi musicali, eseguiti dagli studenti del Liceo Musicale “Lucrezia della Valle” di Cosenza.
Le iniziative si concluderanno il 29 novembre al Museo del Presente, con un incontro voluto da Comitato Unico di Garanzia e dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Unical in collaborazione con il comune di Rende. Il cantautore romano Edoardo De Angelis incontrerà gli studenti dell'Università della Calabria e delle scuole superiori di Rende, proponendo il suo "Anna ha visto la luna”,
recital di musica e poesia sul
tema della violenza contro le donne. L’incontro sarà coordinato dalla
giornalista Simona De Maria. Parteciperanno anche il sindaco di Rende ed altre figure istituzionali della città e dell'Unical.
Rosellina De Rosa
Nessun commento:
Posta un commento